Coltivazione timo

Coltivazione timo

La maggior parte delle specie di timo si caratterizza per essere coltiva soprattutto come tutte le altre piante aromatiche perenni che vengono coltivate in tutta la penisola italiana, come ad esempio la lavanda.

Non dobbiamo dimenticare come una delle principali caratteristiche delle piante di timo sia proprio quella di necessitare almeno qualche ora di luce solare diretta nel corso della giornata. Piuttosto frequentemente le piante di timo si sviluppano nel migliore dei modi all’interno di terreni che siano decisamente ben drenati: si tratta di un aspetto decisamente importante dal momento che permette di evitare la formazione di possibili ristagni idrici, che vanno a danneggiare notevolmente l’apparto radicale delle piante.

In particolar modo nel corso della stagione invernale, infatti, le piante di timo possono incorrere in danni particolarmente seri che possono portare anche alla morte in qualche settimana nel caso in cui vengano infestati dai marciumi radicali.

Anche se queste piante sembrano avere un aspetto piuttosto delicato, dobbiamo sottolineare come siano delle specie particolarmente resistenti nei confronti della siccità: infatti, in natura c’è la possibilità di notarle anche ai bordi delle strade così come all’interno di luoghi decisamente sassosi, con dei substrati particolarmente poveri.

Anche nel caso in cui le piante di timo vengano coltivate all’interno di un terreno decisamente drenante: in questi casi, il suggerimento migliore è quello di renderlo più ricco sfruttando delle pietra pomice piuttosto che della sabbia.

Coltivazione timo

Un po' di sale in zucca. 50 idee per cucinare la zucca

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,36€
(Risparmi 2,54€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO