Coltivazione radicchio
Il radicchio è un ortaggio che viene cucinato o che viene mangiato freddo, servito in piatti da insalata. Questo ortaggio ha le foglie rosse, crescono tute avvolgendosi su se stesse, anche se a contrario di quanto pensano la maggior parte delle persone crescono dall’interno e non dall’esterno. Questo significa dire che essi crescono direttamente a contatto con il terreno, su un terreno organico. Per crescere il radicchio ha bisogno di una grande quantità di acqua e di stare alla luce del sole. Il colore del radicchio è molto particolare, esso va nel rosso violaceo, tanto è vero che spesso viene chiamato insalata rossa. In realtà questo colore è dovuto a differenti pigmenti foto sintetici che sono contenuti nelle sue foglie. Infatti solitamente i pigmenti che danno il colore verde sono le clorofilla, b e c, mentre quelli rossastri son dovuti alle fico cianine, che sono contenuti infatti anche in carote e pomodori. E ancora il radicchio è per questo un ortaggio che ha bisogno di meno nutrienti rispetto a quelli di cui hanno bisogno le altre piante. Ma non per questo dovete spaventarvi, la sua crescita avviene in maniera impeccabile, ed è del tutto facile e semplice anche per che è alle prime armi. Non spaventatevi or dunque se questo è uno di quegli ortaggi che volete coltivare nel vostro giardino. Anzi fate prima a prendere il cestello e la piccola zappa da orto da giardino e seminarlo, i frutti arriveranno senza se e senza ma, e le soddisfazioni pure.
COMMENTI SULL' ARTICOLO