Cetriolo-28

Cetriolo-28

La raccolta dei frutti della pianta del cetriolo deve essere eseguita dopo circa tre mesi dal momento in cui è stata portata a termine la fase della semina, senza dimenticare come si svolga per almeno due mesi. La raccolta dei frutti deve verificarsi quando ancora non sono maturi e presentano una colorazione verde intenso.

Tra le colture da pieno campo troviamo quelle che presentano un’epoca di maturazione che tendenzialmente coincide con i mesi di giugno e luglio, mentre la resa è pari a circa due o tre quintali ogni 100 metri quadrati, mentre in tutte le coltivazioni protette la resa aumenta fino a quasi dodici quintali.

Per la coltivazione di questa pianta è fondamentale provvede ad eseguire delle concimazioni organiche particolarmente importanti.

Il quantitativo di compost oppure di letame deve essere compreso all’incirca tra i 35 e i 40 chilogrammi per dieci metri quadrati di superficie. Non dobbiamo dimenticare come il compost ed il letame debbano essere interrati nel momento in cui avviene la lavorazione del terreno in profondità, ma tale azione può essere svolta anche nel corso della fase preliminare della messa a dimora delle piantine.

Tra le principali caratteristiche della pianta del cetriolo troviamo senza ombra di dubbio quella di svilupparsi nel migliore dei modi grazie alla presenza nel terreno di un minerale del tutto particolare, ovvero il fosforo: ecco spiegato il motivo per cui è necessario provvedere alla concimazione sfruttando proprio questa componente, che si può trovare sia nella farina d’ossa sia nelle scorie di Thomas.

Cetriolo-28

Collection durevole colore numero 13 rossetto, melanzana bacio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,81€
(Risparmi 0,1€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO



sitemap %>