Nel momento in cui si fa riferimento ai cetrioli, è importante mettere in evidenza come siano tra le verdure che si possono coltivare con maggiore facilità. Infatti, è necessario attendere circa tre mesi e vi è un passaggio completo dal seme fino all’ortaggio maturo, che è pronto praticamente per essere consumato.
Le piantine, quindi, devono essere poste a dimora nel momento in cui possono contare sulla presenza di almeno due foglie vere: vengono ricavate tramite seme , che si deve collegare all’interno di un semenzaio adeguatamente protetto, in maniera tale da poter avere a disposizione le piante più giovani da mettere a dimora durante il mese di aprile.
All’interno di un vivaio, inoltre, c’è la possibilità anche di scovare tutta una serie di piante di cetriolo che, in poche parole, si caratterizzano per essere già pronte , senza alcuna necessità di provvedere all’acquisto delle sementi.
Non dobbiamo dimenticare come, prima di mettere in posizione le piccole piante di cetriolo, è necessario puntare su un fazzoletto di terra che sia ottimamente colpito dai raggi del sole e che precedentemente sia stato lavorato nel migliore dei modi.
Infatti, il substrato deve essere sempre reso più ricco mediante l’impiego di stallatico e di farina di ossa, che si caratterizza per essere una buona fonte di fosforo, che viene consumato in grandi quantità da parte dei cetrioli.
I terreni migliori per la coltivazione delle piante di cetriolo sono certamente quelli che presentano un ottimo drenaggio, dal momento che si tratta di specie che soffrono notevolmente la formazione di ristagni idrici e marciumi radicali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO