Nel momento in cui si fa riferimento al cetriolo, si parla di un ortaggio che ha bisogno, per uno sviluppo corretto, di un luogo in cui il clima sia tendenzialmente mite. Infatti, la temperatura media deve essere particolarmente alta, visto che si dovrebbe sempre aggirare al di sopra dei 10 gradi centigradi, anche in virtù del fatto che si tratta di una pianta che presenta chiare origini sub-tropicali.
Quindi, nel caso in cui si abbia intenzione di coltivare una pianta di cetriolo, il consiglio non può che essere quello di trovare un luogo in cui le temperature medie si aggirino intorno ai 24-27 gradi centigradi. Ecco spiegato il motivo per cui non è molto difficile intuire come tale pianta abbia bisogno di ricevere delle annaffiature frequenti ed abbondanti: senza di esse, infatti, non sarebbe proprio in grado di sviluppare i frutti che tutti noi conosciamo, ma potrebbe produrre dei frutti dalle dimensioni estremamente ridotte ed anche molto più amari.
Per quanto riguarda la coltivazione della pianta del cetriolo, bisogna sottolineare come sia fondamentale effettuare delle notevoli concimazione di tipo organico. Inoltre, la pianta di cetriolo si caratterizza pure per sviluppare un elevato numero di radici, al punto tale che per la sua crescita ottimale richiede sempre un terreno perfettamente lavorato, ma al contempo profondo come minimo 30-35 centimetri.
Per quanto concerne la lavorazione del terreno per la coltivazione della pianta di cetriolo, bisogna sottolineare come sia fondamentale portare a termine tale operazione durante la fine dell’estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO