Nel momento in cui si fa riferimento al basilico, non si può non mettere in evidenza come si tratti di un’erba aromatica estremamente diffusa in ambito culinario, visto che viene largamente utilizzata per la realizzazione di svariate salse e sughi.
Non dobbiamo dimenticare come una delle principali caratteristiche del basilico sia proprio quella di garantire il suo sapore perfetto fresco nel momento in cui viene colto : ecco perché si suggerisce sempre di coltivare qualche piantina di basilico direttamente sul proprio terrazzo.
Un’altra soluzione è rappresentata dalla semina, anche se in questo caso è necessario portare a termine tale attività tra il mese di aprile e la fine del mese di agosto: agendo in questo modo, c’è la possibilità di ricavare delle piantine particolarmente vigorose già nel giro di poche settimane.
Un’altra tra le principali caratteristiche della pianta del basilico è sicuramente quella di essere una pianta annuale, ragion per cui c’è la necessità di comprare delle nuove piantine piuttosto che iniziare una nuova semina già dopo almeno due o tre mesi.
Inoltre, il posizionamento delle piante di basilico è altrettanto importante, dal momento che questa pianta non deve mai essere collocata in una zona eccessivamente esposta ai raggi del sole, ma è importante al tempo stesso che venga annaffiata piuttosto frequentemente, in virtù del suo fogliame che si deve mantenere sempre molto fresco, senza dimenticare come la pianta del basilico non sia proprio in grado di sopportare prolungati periodi di siccità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO