Basilico-24

Basilico-24

Oggi parliamo di una pianta che non è nata in Italia, ma che nel nostro stivale ha visto poi l’apice del suo successo: il basilico. pianta che si coltiva tranquillamente in casa, nei vasi. Stando semplicemente attenti alla giusta dose di sole e umidità e a mantenere una temperatura al di sopra dei 20-25 gradi. Questa pianta è incredibile soprattutto perché riesce a mettere d’accordo tutto il paese. Da nord a sud tutti sanno come sfruttare in modo originale e creativo le foglie di basilico. Sarà che il sapore di questa pianta può davvero essere definito sconvolgente, come sarà che tutti sanno utilizzarlo per sconvolgere se non proprio la vita, almeno i nostri pranzi. Ed ecco quindi che a Napoli la vera pizza non esiste senza il basilico e a Genova non si può non assaggiare il famoso pesto. Ma il basilico non è solo una goduria per i nostri pranzi, quanto è anche un ingrediente essenziale che possiamo utilizzare invece di moltissimi farmaci. Il basilico infatti già nell’antichità con Alessandro Magno veniva utilizzato come sedativo, calmante, anestetico, per aiutare i disturbi renali, i disturbi intestinali e per prevenire le infezioni urinarie. Insomma, un jolly anche in campo medico. Ciò che per di più il basilico aiuta sempre a fare è a tenere lontano gli insetti meglio di come potrebbe fare un normale insetticida. Il suo periodo di fioritura è da giugno a settembre, ma tutti noi siamo troppo ingordi per non utilizzarlo tutto l’anno, ecco che moltissimi lo congelano e se ne servono ogni volta che lo desiderano!
Basilico-24

Gabriele Basilico. La città e il territorio-La ville et le territoire. Catalogo della mostra (Aosta, 28 aprile-23 settembre 2018)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€
(Risparmi 4,5€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO