Nel momento in cui si parla del cetriolo, si fa riferimento ad un ortaggio che per crescere alla perfezione ha la necessità di essere coltivato in un luogo che abbia un clima tendenzialmente mite e temperato.
Infatti, è sufficiente pensare come le temperature ideali per la coltivazione della pianta di cetriolo devono obbligatoriamente rimanere al di sopra dei dieci gradi centigradi, proprio per via del fatto che presenta una tipica provenienza da delle aree sub-tropicali.
Ad ogni modo, è importante mettere in evidenza come le temperature ideali per lo sviluppo della pianta di cetriolo dovrebbero sempre mantenersi intorno ai 24-27 gradi centigradi. Ecco spiegata la ragione per cui bisogna sottolineare come la pianta del cetriolo abbia un’esigenza idrica particolarmente importante: per questa ragione, è necessario provvedere con delle notevoli annaffiature, senza cui invece potrebbe produrre dei frutti eccessivamente amari e dalle dimensioni altrettanto ridotte.
Il gran numero di radici che la pianta di cetriolo produce nel corso della fase di crescita portano sicuramente ad identificare alcuni aspetti ben definiti riguardo al terreno: stiamo parlando, ad esempio, della lavorazione ottimale di cui deve essere oggetto il substrato, così come del fatto che il terreno dovrebbero essere profondo almeno 30-35 centimetri.
Il periodo migliore per poter effettuare con efficacia la lavorazione della pianta di cetriolo è certamente quello che si aggira intorno alla fase finale della stagione estiva, in maniera tale da poter sfruttare adeguatamente l’umidità che è stata accumulata nel corso dell’autunno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO