Le tende da sole sono un particolare tipo di complemento d’arredo che svolge, come si può facilmente capire anche dal nome, una funzione essenzialmente di protezione contro l’azione dannosa dei raggi solari.
Le tende da sole vengono utilizzate spesso all’interno dei balconi o per le finestre: questo è il loro uso più comune, come protezione contro il sole, ma ultimamente si stanno diffondendo anche come copertura per le pergole da giardino.
In quest’ultimo caso, il vantaggio apportato dalle tende da sole è più che altro estetico, visto che garantiscono una gamma davvero incredibile di colori che si può facilmente abbinare a qualsiasi altro tipo di complemento d’arredo presente all’interno della struttura.
Le tende da sole, per quanto riguarda la loro costituzione, vengono inserite all’interno di strutture che fungono da base, in modo tale da poter assicurare un minimo di sicurezza e stabilità all’intero complemento d’arredo, tenendo sempre in considerazione l’importanza che riveste l’aspetto estetico.
Le tende da sole assolvono tantissimi compiti tra cui: proteggere l'ambiente dai raggi solari, proteggerci dalla pioggia, proteggere l'interno e l'esterno della casa dagli agenti atmosferici e salvaguardare la nostra privacy da occhi indiscreti. La creazione di una zona d'ombra è importante perché questa permette di evitare che i raggi del sole penetrino in maniera diretta in casa prevenendo così l'invecchiamento precoce degli interni (oltre che della parte esterna). Anche i tessuti sono molto importanti, infatti, alcuni di questi garantiscono una maggiore protezione dai raggi solari (assorbendoli più facilmente) ed altri che invece sono maggiormente resistenti agli agenti atmosferici, per questo motivo la scelta deve essere ben ponderata e non lasciata al caso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO