Quando parliamo di giardino, le tende da sole non sono senz’altro una delle prime cose che ci possono venire in mente.
Siamo infatti molto più abituati a notare le tende da sole sui balconi o per le finestre: in entrambi i casi viene svolta una funzione essenzialmente di protezione, in modo tale da garantire che quegli spazi, quando il sole batte specialmente in estate, non siano inutilizzabili.
Le caratteristiche del tessuto con cui viene costruita una tenda da sole, permettono senz’altro di poterne disporre anche durante l’inverno: si tratta di una garanzia di poter sfruttare questo utile complemento d’arredo per tutto il corso dell’anno.
Le tende da sole, nella maggior parte delle occasioni, vengono fissate a delle strutture realizzate con materiali molto resistenti, in modo tale da garantire un minimo di stabilità e sicurezza, senza mai dimenticare l’aspetto estetico, che si riveste sempre particolare importanza quando si parla di complementi d’arredo per il giardino.
Per proteggere la nostra casa, creare un ambiente fresco al riparo dai raggi solari, proteggere la nostra privacy, non c'è soluzione migliore delle tende da sole. Questa soluzione ci consente di creare uno spazio sotto il quale rilassarci, ma è anche un modo per evitare che i raggi solari rovinino i nostri interni e che la casa si surriscaldi troppo a causa del calore esterno. La scelta delle tende da sole è importante perché ogni struttura ed ogni tessuto presenta dei vantaggi che è importante conoscere. Solitamente è opportuno scegliere tessuti resistenti sia ai raggi solari e sia all'acqua piovana, che siano antimacchia e che durino col tempo. Naturalmente nonostante gli accorgimenti i tessuti col passare degli anni tendono a scolorire perdendo il loro fascino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO