Tenendo conto delle specificità di ciascuna specie, è necessario calendarizzare la semina degli ortaggi.
In particolare potremo piantare a marzo cetriolo, melanzane, melone, peperoni, pomodori. In aprile bietola, carote, ceci, fagiolini, mais dolce, zucca, zucchino. A maggio bietola, carote, fagiolini, fagioli, zucchino.
Nel corso dell’estate invece, da giugno in poi, potremo seminare fagioli, insalate, zucchino, cavolo, radicchi a palla precoci, indivie. A luglio si potrà continuare con barbabietola, carota, cavolo cinese, cavolo rapa, cicoria, fagiolini, lattuga, prezzemolo, zucchino. Ad agosto e settembre si sospendono le semine: è il momento di raccogliere il prodotto di quanto seminato!
Ad ottobre e novembre si può riprendere seminando a dimora fava, lattuga, pisello, spinaci, cavolfiore, cavolo cappuccio, pisello, ravanello, spinaci.
In inverno infine si possono seminare a dimora spinaci, ravanelli,pisello, fava, lattuga, scarola, spinaci, basilico, prezzemolo, tuberi di patata. In semenzaio in aggiunta si potranno seminare pomodoro, peperone, melanzana, zucchino, cetriolo. Queste operazioni si potranno prorogare fino alla metà di marzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO