semi per l'orto-2

semi per l'orto-2

Se intendiamo ottenere dei semi per l’orto dalle nostre coltivazioni attuali, scegliamo piante sane altrimenti si trasmetterà ai semi la predisposizione alle malattie ed in alcuni casi anche la vera e propria malattia tramite funghi e batteri.

I semi andranno posti al riparo dal sole, ricordandosi di segnare la varietà a cui appartengono. Non è necessario coprirli.

Se a causa dell’umidità dovesse formarsi una muffa bianca, mettere le sementi in un colino e sciacquare fino a quando sono pulite. Scolare i semi e metterli ad asciugare spargendoli su un piatto o su un foglio di giornale. Non usare carta assorbente (scottex) perché i semi ci si attaccano. Lasciare che asciughino per alcuni giorni e poi conservarli all’asciutto in una busta o un contenitore. Non lasciare troppo a lungo i semi in condizione di luce ed umidità perché potrebbero iniziare a germinare. Non dimenticare di segnare la varietà. Se conservati bene possono durare un bel po’ di anni (anche 10 anni). La soddisfazione sarà grande quando vedrete germogliare i semi da voi ottenuti. Il ciclo della vita continua.

Il grande libro dell'orto e giardino biologico: 1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,75€
(Risparmi 5,25€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO