pacciamatura orto

pacciamatura orto

Quella della pacciamatura è una tecnica che viene utilizzata nella coltivazione di un orto, principalmente per proteggere il terreno, sia dalle piante infestanti che potrebbero danneggiare i vegetali coltivati, sia dalle forti temperature. Oltre a proteggere il terreno dalle gradazioni troppo alte in estate o magari troppo basse nei mesi invernali infatti, le varie tecniche di pacciamatura consentono anche all’intero orto di mantenere un certo quantitativo di umidità che giova senza dubbio alle piante coltivate. Per procedere a quest’attività bisogna, prima di ogni cosa, ripulire bene il terreno da tutte le erbacce e piante infestanti presenti, per poi ricoprirlo con dei teloni di plastica, dove effettuare dei fori per posizionarvi le piante. I teloni usati sono solitamente di materiale resistente e di colore scuro, anche se se ne trovano di biodegradabili, che vengono però riassorbiti dal terreno stesso dopo circa 12-18 mesi. Con i teloni l’impatto visivo è abbastanza forte, anche per questo infatti, negli orti di piccole dimensioni e nei giardini, possono essere usati materiali alternativi come ad esempio pezzi di corteccia di pino, foglie secche, fibra di cocco sminuzzato o anche gusci del cacao.

I Consigli Dell'Esperto Spray Olio di Neem Pronto all'Uso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO