orto in casa-4
Per costruirsi un piccolo orto in casa, ci vuole davvero poco, basta infatti un terrazzo, un balcone, qualche davanzale e con dei vasi poi si può iniziare a piantare qualsiasi cosa osservando però qualche piccolo accorgimento. Prima di ogni cosa si deve pensare a quale piante voler coltivare e quindi regolarsi anche di conseguenza per la grandezza dei vasi da prendere. Si consiglia inizialmente di introdurre nel vaso un 50% di stallatico ed un 50% di terra per rendere da subito molto fertile il posto dove si andrà ad introdurre la piantina. La pacciamatura è poi un ottimo modo per usare meno acqua e quindi anche per annaffiare meno frequentemente. A seconda di cosa si sta coltivando e dell’esposizione del proprio spazio, vi sono vegetali più o meno congeniali alla situazione, ma è possibile coltivare davvero di tutto, dalle zucche, ai cetrioli, per continuare con pomodori, piselli, fagiolini e fagioli, o i più classici basilico, prezzemolo o erba cipollina, come avviene in moltissime case.
Coltivare un Orto in Casa è semplice. Insalata, zucchine, peperoni possono essere coltivati nella propria casa senza bisogno necessariamente di grossi spazi terrieri. Si tratta di un "moda" che negli ultimi tempi sta prendendo piede. Gli spazi richiesti vanno da una piccola veranda a un davanzale oppure su una mensola in cucina. Ciò che è importante è che l'ambiente sia luminoso e arieggiato. Le erbe aromatiche che ben si prestano a questo tipo di coltivazione sono il basilico, il prezzemolo, la salvia, l'erba cipollina, la maggiorana, la menta. Non solo arredano ma permettono agli chef della casa di impreziosire piatti con ortaggi ed erbe aromatica "fatti in casa". Anche le fragole potrebbero adornare il nostro Orto fatto in casa, seguendo tecniche ben precise di esposizione al sole ed annaffiamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO