irrigazione orto-7

irrigazione orto-7

Uno degli aspetti principali da tenere in considerazione per un buon sviluppo dell’orto, è quello relativo all’irrigazione. Sono diversi i metodi utilizzati per distribuire l’acqua, tra questi uno dei più comuni è detto “a goccia” o “a pioggia”, nel quale l’acqua viene polverizzata, vaporizzata, e quindi penetra meglio all’interno del terreno. Altri metodi per l’irrigazione possono essere quello per infiltrazione laterale e quello ad irrigazione sotterranea, nel primo vengono riempiti d’acqua dei solchi su i cui lati vengono coltivate le piante, mentre nel secondo l’acqua viene solitamente distribuita da tubi di plastica bucherellati lungo il terreno. Per quanto concerne la qualità dell’acqua, va detto che quelle potabili non sono quasi mai adatte per il quantitativo di cloro che hanno, così come per quelle che hanno più dell’1% di sostanze minerali o che contengono solfuro o solfato di ferro. I momenti migliori per irrigare sono generalmente il mattino presto e la sera, quando cioè la terra non è ancora troppo calda e questo per non creare un contrasto di temperatura eccessivamente elevato

UCLEVER 50 Pezzi Regolabili Flusso di irrigazione gocciolatori con connettore per Tubo 4mm / 7mm, 360 Gradi emettitore Micro irrigatori Goccia Sistema

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO