fare orto: il clima-3
Tra le piante più coltivate nell’orto casalingo, sicuramente è presente il pomodoro. Il pomodoro è una pianta erbacea originaria dell’America Latina, presenta fiori di colore giallo che si sviluppano formando dei grappoli e frutti di colore rosso. Esistono molte varietà di pomodoro ad esempioquelle destinate alla produzione di pelati o quelli da insalata. Anche se questa piante è piuttosto forte e riesce a svilupparsi bene in condizioni abbastanza differenziate, preferisce alcune particolari caratteristiche; ad esempio clima preferito dalla pianta del pomodoro è di tipo temperato-caldo, quindi sarà meglio coltivarlo d’estate oppure, se proprio lo si vuole coltivare in un periodo più freddo, bisogna porlo al di sotto in una serra. Inoltre il pomodoro non tollera ambienti ricchi di umidità in quanto molto spesso è soggetto a marciumi, quindi preferisce climi secchi. Oltre al clima e alle condizioni del terreno, la coltivazione del pomodoro necessita il rispetto di altri parametri, come i giusti tempi di semina, ma soprattutto di raccolta. Su come fare orto: il clima della coltivazione deve essere fondamentale per essere un buon contadino!
Nel decidere di coltivare un orto è opportuno conoscere quale sia il clima in cui andremo a creare il nostro spazio verde, così da permettere agli ortaggi di crescere tranquillamente senza il pericolo di rovinarsi. Le condizioni climatiche cambiano a seconda della zona in cui l'orto viene collocato, per questo motivo è importantissimo capire quali siano le caratteristiche climatiche, perché ogni tipo di ortaggio esige un particolare clima così da prosperare e crescere. A seconda della stagione e del clima è possibile seminare, trapiantare le piante per contrastare le gelate notturne, allestire una serra per far sviluppare al meglio il nostro orto. E' importante sapere che un orto deve avere una buona esposizione al sole, ma allo stesso tempo deve essere ben protetto dal vento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO