coltivazione orto: parassiti e malattie-6

coltivazione orto: parassiti e malattie-6

Alla base di una buona coltivazione dell’orto con il fine di prevenire anche malattie e attacchi di parassiti, vi è sicuramente una buona concimazione ed un controllo vigile sulla coltura. Molto comuni tra i parassiti sono le cocciniglie cotonose, di difficile individualizzazione durante lo sviluppo. Le cocciniglie brune causano macchie, brune appunto, sulle foglie. A colpire le foglie sono spesso anche i ragnetti rossi, acari molto fastidiosi e dannosi che ne provocano l’accartocciamento prima e la caduta poi. Temibili sono anche gli Aleurodidi, o farfalline bianche, piccoli insetti succhiatori che infestano la pagina inferiore delle foglie e che si riproducono con grande facilità. Gli Afidi sono poi altri parassiti molto pericolosi per la pianta e vanno debellati con assoluta tempestività con l’uso di insetticidi specifici. Una malattia che potrebbe invece attaccare le piante è la Clorosi, causata da carenze nutrizionali della pianta. Essa si manifesta con un ingiallimento delle foglie ed un complessivo deperimento della pianta che a stento riesce a svilupparsi e fare frutti, un ottima cura è senza dubbio una giusta concimazione.
coltivazione orto: parassiti e malattie-6

Il grande libro dell'orto e giardino biologico: 1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,75€
(Risparmi 5,25€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO