Nei vari libri, scritti sui lavori agricoli, non si fa quasi mai accenno alla luna nei lavori di semina eo raccolta del piantato. Nelle campagne invece, gli agricoltori più esperti sanno che le alcuni tipi di ortaggi hanno una crescita accelerata se seminate in alcune fasi lunari specifiche. Bastano pochi accorgimenti per farli maturare in anticipo. Le fasi della luna, essenzialmente sono due, calante e crescente.
Alcuni consigli possiamo regalarveli noi, per esempio è meglio seminare durante la luna calante, gli ortaggi che rischiano di fiorire (e quindi diventano inutilizzabili) con una crescita anticipata ossia: basilico, barbabietola, cavolo, lattuga, cipolla, indivia, scarola, finocchio.
Tutti gli altri ortaggi invece, possono essere seminati in qualunue fase lunare, anzi, la crescita accelerata provocata dalla luna crescente deve essere utilizzata al meglio. Per esempio, durante questa fase è perfetto seminare: anguria, carota, cetriolo, melanzana, melone, peperone, pomodoro, prezzemolo, rapa, ravanello, zucca, zucchino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO