Chi ha in mente di realizzare uno spazio giochi nell’ambiente esterno della casa deve sapere che selezionare i giochi e le attrazioni più divertenti talvolta non è sufficiente a creare uno spazio completo. Affinchè questo sia pienamente fruibile, sarà necessario completare lo spazio con la più classica delle casette, luogo in cui i bimbi potranno riposarsi rimanendo pur sempre all’aria aperta.
La casetta è un gioco molto comune negli spazi privati esterni, ed oggi largamente commercializzato. Sono infatti numerosissimi gli esercizi specializzati nella vendita casette bambini: negozi di giocattoli e di prodotti per l’infanzia, così come punti vendita di articoli da giardino. Ci si può inoltre rivolgere ai settori adibiti all’arredamento giardino costituiti presso i grandi centri commerciali.
La scelta verte su una notevole varietà di modelli e materiali: dai più comuni in plastica a quelli in legno. E’ scontato che le dimensioni debbano essere direttamente proporzionali all’età dei fruitori, e che nel caso ad usufruirne siano fruitori molto piccoli è meglio scegliere un modello in plastica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO