I cancelli scorrevoli sono dei particolari modelli di cancello che hanno un’apertura diversa da tutte le altre: questi cancelli, per aprirsi, infatti, necessitano di scorrere in modo laterale.
In realtà, i cancelli scorrevoli si pongono sul mercato come la principale alternativa ai cancelli con ante battenti.
In poche parole, i cancelli scorrevoli, nel momento in cui vengono scelti, occupano uno spazio abbastanza elevato ed il cliente deve per forza avere a disposizione uno spazio laterale necessario per realizzare la corsia di scorrimento.
La principale caratteristica del cancello scorrevole è data dal fatto che l’apertura avviene, come spiegato in precedenza, all’interno di una corsia appositamente realizzata.
Sul mercato si possono trovare due versioni di cancelli scorrevoli: la prima è automatico, che è permessa grazie all’azione di un motore ed è senz’altro la variante più diffusa in commercio in confronto all’apertura manuale, che negli ultimi anni sembra aver perso le preferenze della maggior parte dei clienti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO