I cancelli scorrevoli si caratterizzano per essere una tipologia di cancelli che ha assoluto bisogno di scorrere lateralmente e quindi sono un’alternativa importante ai cancelli a battente, ma solo in quei casi in cui si ha a disposizione uno spazio notevole per l’inserimento delle corsie di scorrimento.
Sì, perché è necessario che il cliente si preoccupi di avere a disposizione uno spazio laterale abbastanza elevato nel momento in cui deve installare le corsie di scorrimento.
I cancelli scorrevoli sono presenti sul mercato in due versioni, in relazione al sistema di apertura previsto: stiamo parlando del modello automatizzato, che prevede l’installazione di un motore (opzione di gran lunga preferita oggigiorno, per il semplice fatto che risulta molto più pratica) oppure il modello tradizionale , che prevede un’apertura manuale.
L’apertura del cancello scorrevole automatico, nel momento in cui dovesse venire a meno improvvisamente la corrente, prevede sempre la possibilità di avvenire manualmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO