I cancelli a battente sono formati, com’è facilmente intuibile anche dal nome, da due ante battenti, di cui una chiude sull’altra.
Per merito di questo sistema di chiusura, non bisogna prevedere un grande spazio per l’inserimento di questo tipo di cancello, come invece deve avvenire quando si sceglie un cancello scorrevole, ad esempio.
I cancelli a battente hanno la caratteristica di essere presenti sul mercato con dimensioni molto differenti tra loro, che vanno a soddisfare ogni esigenza del cliente, compresa ovviamente l’apertura, che può sfruttare un sistema automatico o essere lasciata manuale.
Il cliente che opta, al momento dell’acquisto, per un cancello a battente, dovrà senz’altro scegliere il materiale più adatto per costruirlo.
Non solo, perché il cliente sarà artefice anche del motivo che caratterizzerà dal lato estetico il cancello e, ovviamente, come detto sopra, il sistema di apertura, in cui il cliente può scegliere tra la comodità del cancello automatico, oppure la tradizione dell’apertura manuale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO