mattoni refrattari

mattoni refrattari

I mattoni refrattari sono molto utilizzati da moltissime persone che hanno un giardino, per la realizzazioni di forni, camini e barbecue da esterno. Malgrado possano sembrare molto simili nell’aspetto esteriore, vantano delle caratteristiche peculiari che li differenziano dai mattoni normali: in particolare, assicurano un’ottima resistenza alle temperature estreme e agli agenti atmosferici.

Vengono ottenuti grazie ad un processo di lavorazione diverso rispetto ai mattoni normali, ed al loro interno hanno una grana sottile che gli permette di essere molto più resistenti du qualsiasi altro materiale adibito alle costruzioni . Essi possono essere di colore rosso, e giallo, i primi sono reisstenti fino ad una temperatura di 1200 gradi, mentre invece quelli gialli possono arrivare fino a 2500 gradi.

Chiunque possiede un giardino, sa bene che può utilizzarli per costruire un barbecue, da mettere nel proprio prato, cosi da mangiare in compagnia, delle ottime pietanze. Cosi per comperare i mattoni refrattari, non dovete fare altro che andare nei negozi specializzati per il giardinaggio e prendere quelli rossi per costruire il vostro barbecue.

Ylytg Grill Elettrico, Piatto Di Pesce Alla Griglia Per Uso Domestico Barbecue Elettrico Elettrico Multifunzione Due-In-Uno Shabu-Shabu, Barbecue 3000W, Adatto A Mangiare Per 7-8 Persone [Classe Energ

Prezzo: in offerta su Amazon a: 219,57€


Caminetti e forni con mattoni refrattari

Caminetti e forni con mattoni refrattariIn generale i mattoni refrattari vengono utilizzati nella costruzione e nel rivestimento di caminetti, forni, barbecue. stufe, ed ovunque ci sia bisogno di un materiale molto resistente alle alte temperature. I mattoni refrattari sono perfetti per coprire superfici che sono esposte direttamente al fuoco ed alle alte temperature. Il loro costo è abbastanza contenuto, visto che l'offerta presente sul mercato è davvero molto ampia. Il numero di mattoni per realizzare il nostro progetto varierà in base alle loro dimensioni ed al loro spessore, ed in media si considerano una ventina di mattoni per ogni metro quadro. La loro messa in posa è simile quella dei mattoni classici, tuttavia è necessaria un'accortezza in più, infatti il legante che fungerà da intonaco dovrà essere a sua volta costituito da materiale refrattario.

blumfeldt Hidalgo - Braciere, Camino da Giardino, Stufa da Terrazza, 2 in 1: Braciere e Grill, Braciere: Ø 55 cm, Attizzatoio, Porta-Cenere e Paletta, FireView, Griglia Compresa: Ø 42 cm, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO