mattoni refrattari-4
Per la realizzazione dei mattoni refrattari viene utilizzata un tipo di argilla composta da silice ed allumina, questo permette ai mattoni refrattari di essere non solo molto resistenti dal punto di vista termico, ma li rende anche molto resistenti dal punto di vista meccanico. I mattoni refrattari sono capaci di resistere non solo alle alte temperature ma anche di riscaldare in maniera uniforme la zona rivestita con questo materiale, per cuocere al meglio i cibi. Spesso oltre alla parte interna di queste costruzioni, vengono rivestite con i mattoni refrattari anche le parti esterne, infatti anche le parti dove poggiamo gli attrezzi utilizzati devono essere molto resistenti al calore e per questo motivo i mattoni refrattari rappresentano la soluzione perfetta per svolgere al meglio questo compito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO