Sebbene annoverabile a tutti gli effetti tra i complementi d’arredo giardino, la griglia in pietra lavica è in realtà un articolo che ricorre per lo più nei ristoranti e nei locali in cui è necessario cuocere e servire cibo nel minor tempo possibile.
Incontriamo le rocce di natura lavica in tanti tipi di barbecue: da quello tradizionale a quello a gas, passando per il barbecue pietra lavica: vengono scelte principalmente per la loro capacità di assorbire il calore velocemente, diffondendolo in maniera omogenea e conservandolo anche per lungo tempo.
Anche l’alluminio viene utilizzato molto spesso per i piani di cottura, ma non c’è paragone rispetto ai vantaggi offerti dalla pietra lavica, perfetta per chi ha bisogno di cucinare continuamente nuove pietanze. La griglia in pietra lavica pesa generalmente più di una griglia classica; appare ruvida nell’aspetto e necessita di cura e manutenzione: in particolare, dopo ogni utilizzo è consigliabile (anche per motivi di igiene) rimuovere dal piano cottura tutti i residui di cibo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO