bistecchiere-9
Come si evince già dal nome, quando si parla di bistecchiera, si fa riferimento a quell’accessorio utilizzato prevalentemente per la cottura delle bistecche, ma è detto che si possano cucinare solo bistecche con la essa. Rappresenta un’ottima soluzione per chi vuole dilettarsi nella cucina e mangiare all’aperto ma non possiede un’ampia superficie, oppure per prepararne carne, pesce e verdure arrostite, trattenendosi negli spazi interni della nostra dimora. Possono essere adagiate ai fornelli o, se ci si trova in giardino, su un barbecue a gas o a carbonella. Le tradizionali bistecchiere sono generalmente realizzate in ghisa: un materiale che assicura una diffusione omogenea del calore e la capacità di conservare a lungo le alte temperature. Sono molto semplici nel formato e nell’esteriorità, infatti, sono rettangolari e dotate di una lunga impugnatura che consente di scansare scottature. Il vantaggio principale offerto da questo prodotto è la breve durata della cottura, anche se per ottenere il meglio, è preferibile sistemare le pietanze su una bistecchiera già rovente (si cuoceranno meglio e più velocemente).
COMMENTI SULL' ARTICOLO