L’immenso panorama degli accessori per i nostri giardini comprende articoli perfetti per gli ambienti esterni di modeste dimensioni, mentre altri necessitano di una superficie piuttosto ampia: il barbecue pietra lavica rientra in questa categoria di articoli.
Si tratta di una struttura apparentemente poco estetica ma alcuni modelli sono capaci di cambiare notevolmente l’aspetto esteriore del giardino. Prima del suo utilizzo è consigliabile pulire con una spugna la superficie delle pietre e poi per qualche ora cospargerle con un po’ di olio da cucina per rendere omogenea la distribuzione del calore e lubrificare la pietra stessa.
I vantaggi principali del barbecue a pietra lavica sono molteplici tra cui la mancata produzione estranee all’alimento in modo tale che i sapori vengo mantenuti anche dopo la cottura. Inoltre non si producono fumi anche quando vengono cotte carni particolarmente ricche di grasso. Il calore viene distribuito in maniera uniforme così durante la cottura l’alimento conserva il valore nutritivo e vitaminico, diversamente da quanto avviene con la brace.
COMMENTI SULL' ARTICOLO