Per chi concepisce il giardino come uno spazio di ritrovo e di aggregazione di certo non può mancare il barbecue, che ci dà proprio l’idea di grandi tavolate e grigliate con gli amici, oltre che abbellire lo spazio esterno della casa.
Esistono tante tipologie di barbecue ma quella che risponde a tali necessità è il barbecue a pietra lavica, elemento d’arredo giardino che assicura attraverso il surriscaldamento di pietre laviche , situate sopra uno spargi fiamme, la cottura degli alimenti grazie ad una temperatura alta ed omogenea tenuta tale a lungo tempo e con ottime prestazioni dal punto di vista della cottura dei cibi.
Le pietre laviche, in quanto materiale roccioso, hanno una durata notevole se trattate con cura nonostante vengono sottoposte a temperature elevate l’usura avviene comunque in tempi lunghi. L’usura dipende molto dal tipo di carne che viene cotta più o meno grassa. Bisogna prestare piccole attenzioni per prolungare la vita delle pietre evitando la formazioni di incrostazioni di grasso usando una paglierina di acciaio e successivamente sciacquarle con dell'acqua corrente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO