Per gli amanti dell’estetica del proprio giardino, non è possibile non tenere in considerazione come elemento d’arredo il barbecue in pietra lavica, oramai oggetto alla moda tra gli appassionati e non solo della materia.
Ci troviamo a che fare con strutture che oltre a servire come abbellimento per il proprio spazio verde svolgono anche la funzione “classica” cioè la cottura di cibi mantenendone intatto il sapore. Per questo scopo esso non differisce assolutamente dai tradizionali barbecue a legna.
Perché questo articolo dia risultati soddisfacenti, bisogna informarsi sulle tipologie di rocce presenti sul mercato, una volta fatto questo è necessario posizionarle nella maniera adeguata e soprattutto avere una corretta cura. Per una corretta igiene gli esperti consigliano di non sfregare le superfici con detersivi, mentre è sufficiente periodicamente, scaldare la piastra per sciogliere i residui dei grassi, e asportarli con una spatolina metallica o uno spazzolino metallico. Periodicamente è consigliabile immergere le pietre in acqua calda e aceto per eliminare gli eccessi di grasso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO