Chi ama cucinare e mangiare all’aperto e dispone di un ambiente esterno molto spazioso, per il quale desidera soprattutto strutture stabili ed affidabili, difficilmente potrà scegliere di meglio che un barbecue in muratura. Per avere un articolo del genere nel proprio giardino, ci si può rivolgere ad un operaio specializzato, oppure scegliere di acquistarne uno prefabbricato e non modificabile.
E’ necessario sapere che si tratta di un complemento d’arredo giardino capace di cambiare (spesso in meglio) l’aspetto estetico dello spazio verde: quindi, prima di costruirlo o di installarlo, è consigliabile effettuare un’accurata progettazione.
Generalmente, il barbecue in muratura va sistemato nei pressi della zona cucina, ma non troppo vicino a questa, perché chi lo governa ha bisogno di sufficiente spazio per muoversi liberamente. Per costruirlo, si utilizzano spesso dei mattoncini, sui quali si poggia la griglia di cottura. Grazie ad una efficiente canna fumaria, questo complemento d’arredo consente di risolvere anche il problema dei fumi di cottura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO