Tra i materiali più utilizzati per la costruzione dei barbecue in ambiente esterno, e dei camini, ci sono sicuramente i mattoni refrattari. Sono particolari tipi di mattoni che hanno delle caratteristiche peculiari grazie alle quali si differenziano da tutti gli altri.
Vengono prodotti seguendo un processo di lavorazione differente rispetto ai mattoni normali: sono composti da una grana speciale che li rende invulnerabili dalle alte temperature. Nello specifico, esistono; essi s idifferenziano grazie alla loro differenza di resistenza; infatti mentre quelli rosso hanno una resistenza massima di mille gradi, mentre invece quelli di colore bianco arrivano fino a 1500 gradi.
Chi decide di utilizzare questo tipo di materiali, prima di iniziare a lavorare deve essere consapevole di alcune cose: innanzitutto, prima della lavorazione, è necessario lavare accuratamente con acqua i mattoni refrattari. Particolare attenzione va poi data al loro collegamento, che devono essere riempite perfettamente e soprattuto con il cemento classico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO