Il pellet è un combustibile naturale utilizzato per l’alimentazione sia di stufe e caminetti, che dei barbecue. Si tratta di una sostanza capace di diffondere e conservare il calore molto bene, e sfruttare al massimo il potere della griglia di cottura.
Il barbecue a pellet non inquina l’ambiente, ed attualmente viene scelto prevalentemente per le cucine dei ristoranti; è ancora poco diffuso tra i privati, soprattutto a causa del costo relativamente elevato, se paragonato a quello di un barbecue a gas o carbonella.
La combustione di questo materiale non sprigiona odori sgradevoli, ed assicura un buon livello di cottura. Un barbecue a pellet si riconosce subito, grazie alla presenza di due elementi in particolare: un contenitore laterale per la raccolta del pellet, ed una piccola canna fumaria che facilità l’espulsione del fumo di scarico.
Attualmente ce ne sono in commercio modelli che variano per caratteristiche, costi e dimensioni: trattandosi di un accessorio di recente introduzione, all’atto dell’acquisto è consigliabile richiedere tutte le informazioni necessarie sull’utilizzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO