barbecue a legna-1
Gli uomini primitivi a seguito della scoperta del fuoco, si resero conto che con l’impiego di quest’ultimo elemento, tenuto in vita apportando legna sul fuoco, potevano cuocere la selvaggina che cacciavano. Questo metodo che viene tuttora usato e cioè quello di cucinare alimenti sul fuoco, sta alla base delle funzioni del barbecue a legna. Ne esistono di svariati tipi in commercio, oggi diventati addirittura degli status simbol per arredare una parte di giardino, in modo da ospitare amici e parenti per grigliate in compagnia; ma c’ è anche chi acquista tale prodotto in occasione di escursioni in campagna. Non sono tutte rose quelle che fioriscono però, perché anche comprare un barbecue ha i suoi limiti. È vero che cucinare con un barbecue a legna si riesce a conferire ai cibi quel tocco in più di sapore che ci permette di degustare al meglio ciò che viene cotto, ma è pur vero che bisogna avere, o quantomeno, acquisire una certa tecnica, manualità , avendo soprattutto un po’ di pazienza quando si tratta di accenderlo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO