Da sempre il ping pong è stato amato dai bambini, ma non è per loro che venne creato: infatti è uno sport con tutte le carte in regola per esserlo. Arrivato dall'Asia in Europa verso il 1880 circa, solo nel 1926 il tennis da tavolo (più conosciuto come ping-pong) ha avuto la sua cresima sportiva, con la creazione di una federazione sportiva riconosciuta dal CONI.
Sport divertente come pochi, e soprattutto si sposa bene con le esigenze di adulti, ragazzi e piccini, ma se volete praticarlo a livello agonistico necessitate di una preparazione fisica da atleta. Il ping-pong infatti chiede al giocatore dei riflessi di prim'ordine, oltre che una coordinazione come poche se ne vedono; la concentrazione durante la partita poi è la chiave del successo.
Il tavolo ping pong ha dimensioni standard e lo trovate in qualunque negozio che tratta articoli sportivi. Le racchette, davvero piccola, sono composte da legno e plastica. Il campo è diviso in due rettangoli equivalenti dalla rete: lunga e bassa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO