Più che un gioco da esterno per bambini, è da far rientrare nella categoria delle discipline sportive ammesse a livello internazionale. Noto dalla fine del XIX secolo, il tennistavolo (conosciuto anche come “ping-pong”) è stato riconosciuto nel Vecchio continente, mediante la nascita di un’apposita federazione, soltanto nel 1926.
E’ un gioco divertente e per tutte le età, praticabile sia negli spazi aperti che in quelli chiusi, ma chi decide di cimentarsi a livello agonistico ha bisogno di un’adeguata preparazione psicofisica. Il ping-pong richiede concentrazione, rapidità e prontezza di riflessi, i movimenti devono essere ben coordinati, quindi è fondamentale tenere sempre molto alta la soglia di attenzione.
Per giocare occorrono due racchette piccole, di legno e rivestite in gomma e un tavolo ping pong le cui misure sono 274 cm in lunghezza, 152,5 in larghezza e 76 cm in altezza. Questo è diviso in due da una rete di nylon lunga 184 cm ed alta 15,25 cm.
COMMENTI SULL' ARTICOLO