Lanciato sul mercato tanto tempo fa, e precisamente quasi due secoli fa, come un semplice e tranquillo gioco per bambini, con qualche variante è riuscito ad entrare nelle grazie dei più grandi. Stiamo scrivendo sul monopattino, veicolo molto leggero che funziona con la spinta del conducente.
Caratterizzato da una struttura davvero spartana, il monopattino si compone di un manubrio, una canna vuota che collega quest'ultimo alla pedana per i piedi, e ovviamente delle due ruote, anche se in alcune varianti ne troviamo 3. Per frenare a volte ricorda una bici, con la leva sul manubrio, altre volte diventa molto più dinamico, con una sorta di blocco sulla ruota posteriore, azionabile con i piedi.
Per attirare le fantasie dei nostri figli, il monopattino viene prodotto nelle ultime decadi con colori di saturazione altissima, come piacciono ai bambini, mentre per i papà e le mamme vengono ottimizzati con l'elettricità, per renderli i re dello spazio breve.
COMMENTI SULL' ARTICOLO