Introdotto nel grande mondo capitalista agli inizi del secolo diciannovesimo, il monopattino inizio a spopolare negli Stati Uniti d'America come un semplice gioco per bambini, ma ci volle poco tempo prima che conquistasse il cuore degli adulti, che iniziarono ad usarlo nei piccoli spostamenti di ogni giorno.
La sua struttura è molto elegante e spartana allo stesso tempo, con la pedana con le due ruote (una avanti e una dietro), collegata con una canna di acciaio al manubrio, che ne gestisce la direzione. Se volete frenare basta fare pressione su una leva, molto spesso collocata sopra la ruota posteriore, ma che possiamo trovare anche sopra il manubrio, come una vera e proprio bici.
Il Monopattino al giorno d'oggi quando vuole 'vestirsi' da gioco per bambini si colora di rosso, di rosa, di verde e di tanti altri colori accessi, tesi ad attirare l'attenzione dei più piccoli, mentre in versione adulta sta diventando sempre più spesso elettrico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO