La parola giostra è spesso abbinata, anche giustamente per carità, alla grossa attrazione da luna park, quella su cui tutti almeno una volta nella vita sono saliti a divertirsi, piena di cavallucci e auto, con un trionfo di rumori, colori e suoni. Quella però nel vostro giardino non entrerà mai.
La giostra da giardino alla quale ci riferiamo è formata da un cerchio predisposto alla rotazione, tramite il corrimano centrale, azionato dagli stessi bambini, che sono comodamente seduti sui sediolini, che possono ospitarne fino a sei. La giostra da giardino da sempre sta conquistando i cuori dei più piccoli, anche se i genitori spesso la banalizzano per preferirle altalena e scivolo.
Facciamo attenzione però con i bambini più piccoli, ancora in età da nido per capirci. Non tutti sviluppano bene e subito le facoltà motorie e la giostra potrebbe risultare deleteria. Per comprarla poco ci vuole, basta rivolgersi ad un normalissimo negozio di arredi da giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO