Se gli scivoli e le altalene rappresentano le attrazioni principali di un’area giochi, e le casette sono un riparo piacevole e suggestivo per i bambini, è anche vero che ci sono tanti altri giochi da esterno capaci di fare la gioia dei piccoli. In questa categoria sono annoverabili i giochi a molla, semplici ma divertenti.
I giochi a molla presentano una struttura molto lineare: una molla alla cui sommità è posto un telaio su cui il bambino può sedersi e molleggiare. Per rendere più attraente questo strumento, il telaio riproduce quasi sempre le fattezze di cani, gatti, delfini, balene, panda, oppure di auto e moto. Nella parte anteriore questa struttura presenta anche due maniglie, alle quali il bambino può aggrapparsi e giocare in maniera più sicura.
Trattandosi di un attrezzo dalle dimensioni ridotte, è possibile collocarne anche più di uno in giardino, compatibilmente con la superficie disponibile e con le esigenze personali. L’installazione è semplicissima: basta fissare la molla al terreno, assicurandosi di farlo in maniera salda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO