L’altalena carosello certamente rappresenta l’alternativa più diffusa a quella classica, caratterizzata da uno o più seggiolini sospesi ad una trave mediante l'uso di corde o catene. E’ classificabile tra i giochi da giardino 'cult', riuscendo da sempre a fare la gioia tanto pubblico infantile quanto di quello adulto.
Le altalene di questo tipo si basano su una struttura abbastanza semplice: possiedono un asse di solito realizzato in legno o in ferro, che viene posto in bilico: alle sue estremità troviamo due seggiolini che, dipendentemente dalla spinta di chi vi ci siede sopra, fanno muovere l’altalena nell' una o nell’altra direzione.
Le altalene carosello sono tra gli attrezzi più diffusi nei parchi pubblici così come negli spazi privati, offrendo la possibilità di garantire un movimento anche piuttosto sicuro, visto che i bambini possono aggrapparsi a delle maniglie poste sull’asse. Chi decidesse di comprare un prodotto di questo tipo, dovrà recarsi presso un negozio di giocattoli o in una rivendita di articoli da giardinaggio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO