L'actinidia è una pianta che ha avuto origine in una vallata dello Yang-tze cinese, in cui può vantare una crescita del tutto spontanea.
Non dobbiamo dimenticare come questo particolare albero da frutto faccia parte della famiglia delle Actinidiacee, che viene spesso suddiviso in due importanti gruppi, che rappresentano le due specie più diffuse.
In primo luogo, possiamo trovare il genere Stellatae, che comprende l'actinidia chinensis, mentre in secondo luogo, troviamo il genere chinensis, di cui fa parte l'actinidia arguta.
Le differenze tra le due specie sono notevoli e anche abbastanza facili da sottolineare, visto che la chinensis è una specie che è maggiormente diffusa sul mercato, mentre l'actinidia arguta, al contrario, svolge più una funziona ornamentale.
L'Italia è la nazione che può vantare il primato produttivo per quanto riguarda questa pianta, ma in classifica è seguita molto da vicino, dalla Nuova Zelanda, dal Giapponese, dagli Stati Uniti e dal Cile.
Non dobbiamo dimenticare, inoltre, come l'actinidia sia una pianta rampicante che può arrivare anche a dieci metri di estensione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO