Risposta: la ruggine del ciliegio

Risposta: la ruggine del ciliegio

Il ciliegio fa parte di due ben determinate specie, ovvero l'avium, che è sicuramente il più dolce ed estremamente diffuso in Italia, caratterizzato da un portamento assurgente, mentre il cerasus è piuttosto acido, con un portamento cespuglioso, maggiormente diffuso nel resto del continente europeo.

Stiamo parlando di un albero da frutto particolarmente famoso, anche per la bontà dei suoi frutti, che vengono destinati a differenti settori commerciali.

Infatti, le ciliege si possono spesso trovare all'interno di marmellate e vengono anche utilizzate per la preparazione di torte, confetture, gelati, sciroppi e così via.

In particolar modo, all'interno della penisola italiana possiamo trovare il ciliegio praticamente ovunque, ma principalmente le coltivazioni si concentrano in Campania, Puglia, Veneto ed Emilia Romagna.

Ad ogni modo, stiamo parlando di una pianta che necessita di un elevato fabbisogno di freddo e presenta una notevole sensibilità a tutti i terreni in cui si trovano ristagni idrici.

Il Kit ortaggi stravaganti di Plant Theatre - 5 straordinari ortaggi da coltivare

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO