La provenienza dell'albicocco è, come molte altre piante, addirittura triplice.
Infatti, questa particolare pianta ha avuto origine nella nazione cinese, ma anche nella regione centro asiatica, senza dimenticare anche la fascia iranocaucasica.
Ad ogni modo, stiamo parlando di zone in cui l'albicocco è tutt'ora molto diffuso.
In ogni caso, si tratta di un albero da frutto che è diffuso anche in Italia, in particolar modo all'interno delle regioni meridionali, che presentano un clima ideale per favorire lo sviluppo di tale pianta.
L'albicocco fa parte della grande famiglia delle Rosacee, in particolar modo appartiene al genere Prunus.
L'albicocco presenta una fioritura estremamente precoce e, proprio per tale regioni, è soggetto in modo particolare ad un notevole pericolo nel momento in cui deve affrontare le gelate tardive, che si possono verificare durante la stagione primaverile.
L'albicocco è un albero da frutto che può vantare un notevole fabbisogno in freddo che, nel caso in cui non viene soddisfatto, può portare a diverse anomalie dal punto di vista floreale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO