Il melo è un albero da frutto che proviene da una zona sud caucasica, mentre al giorno d'oggi le principali coltivazioni si possono trovare in Cina, Russia, Stati Uniti ed Europa, con una menzione particolare per l'Italia e la Francia.
In Italia la produzione di mele è concentrata, in modo particolare, nelle regioni settentrionali: oltre l'80% dell'intero raccolto nazionale, proviene da tre regioni che si trovano al nord, tra cui il Trentino Alto Adige, l'Emilia Romagna e il Veneto.
Il melo fa parte di una delle più grandi famiglie naturali, ovvero le Rosacce e , in special modo, al genere Malus.
Stiamo parlando di una pianta che può raggiungere anche delle altezze estremamente elevate, per via del fatto che può superare gli otto o anche i dieci metri.
Il melo presenta delle caratteristiche gemme a legno e miste, che vengono portate da un buon numero di rami fruttiferi.
Il melo appartiene alla grande famiglia delle Rosacee, che comprende molte altre specie famose in tutto il mondo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO