Il mandorlo è un albero da frutto che può vantare un'origine del tutto orientale, visto che proviene dall'Asia centro-occidentale, anche se alcune testimonianze lo fanno risalire anche alla Cina.
Ad ogni modo, lasciando per un attimo perdere il dibattito sulla sua reale provenienza, possiamo tranquillamente affermare come il mandorlo sia un albero da frutto estremamente diffuso, al giorno d'oggi, all'interno del continente europeo.
Infatti, fu introdotto in Europa, dai Fenici, che lo importarono in Sicilia: si tratta di un albero che proveniva dalla Grecia e, per tale ragione, gli antichi Romani, decisero di soprannominarlo con il nome di “noce greca”.
Stiamo parlando di una pianta che ben presto si diffuse anche nel resto del vecchio continente, soprattutto in Francia e in Spagna, ma comunque nella maggior parte dei paesi del Mediterraneo, mentre in America giunse solamente nel XVI secolo.
Le migliori condizioni climatiche per uno sviluppo ideale e corretto di questa pianta sono, senza dubbio, le zone temperate, in cui ci sono pochissime brinate tardive.
COMMENTI SULL' ARTICOLO