Il mandorlo è un albero da frutto che può vantare un'origine del tutto asiatico, anche per via del fatto che proviene dalla zona centro occidentale di tale continente, oltre al fatto di provenire, seppur in misura minore e marginale, anche dalla Cina.
Ad ogni modo stiamo parlando di una pianta da frutto che è stata introdotta in Italia da parte dei Fenici, che l'hanno portata in Sicilia.
Gli antichi Romani, nel momento in cui hanno visto per la prima volta tale albero, hanno subito pensato bene di chiamarlo con il termine di “noce greca”, per il semplice fatto che i Fenici l'hanno importata dalla vicina Grecia.
Quando parliamo del mandorlo, ci stiamo riferendo ad una pianta che presenta uno sviluppo non eccessivo, anche per via del fatto che non supera i dieci metri di altezza, mentre si contraddistingue per essere un albero decisamente longevo.
Tra le diverse caratteristiche del mandorlo, possiamo trovare anche il fatto di svilupparsi ottimamente in tutte quelle zone caratterizzate da un clima temperato caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO