Nel momento in cui parliamo dell'olivo, facciamo riferimento ad una delle piante da frutto maggiormente diffuso in tutto il mondo.
Ancora al giorno d'oggi, però, non siamo in grado di dare una vera e propria origine a questa pianta, anche se alcuni ritengono che la provenienza sia rappresentata da una zona sud caucasica, anche se molti la considerano di derivazione prettamente mediterranea.
Stiamo parlando, in ogni caso, di una pianta da frutto che è riuscita ad ambientarsi ottimamente all'interno del bacino mediterraneo e, in particolar modo, nella fascia dell'arancio, in cui appunto la coltura principe è quella degli agrumi, senza ovviamente dimenticare l'olivo.
In questa zona possiamo trovare delle nazioni, come ad esempio Francia, Spagna, Italia e Grecia che sono in grado di ospitare numerose coltivazioni di olivo, tutte estremamente importanti.
L'olivo coltivato è una pianta da frutto che fa parte della grandissima famiglia delle Oleacee, che comprende addirittura trenta generi diversi, senza dimenticare che la specie si suddivide in due sotto categorie in relazione alla zona europea di provenienza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO