Il mandorlo è un albero da frutto che può vantare una chiara origine orientale: in particolar modo, bisogna sottolineare come provenga dalla fascia centro occidentale dell'Asia e, marginalmente, anche dalla Cina.
Stiamo parlando di un albero da frutto che può vantare un'ottima diffusione all'interno del continente europeo, anche per via del fatto che venne introdotto ad opera dei Fenici.
Per la prima volta il mandorlo sbarcò in Europa nella regione italiana della Sicilia: i Romani, vedendo questa particolare pianta che proveniva dalla vicina Grecia, decisero di chiamarla con l'appellativo di “noce greca”.
Ecco spiegato il motivo per cui al giorno d'oggi, viene ancora utilizzato, in alcune occasioni, questo termine per definire la pianta del mandorlo.
Il mandorlo è una pianta che fa parte della famiglia delle Rosacee e, in particolar modo, alla sottofamiglia Prunoidee.
Il mandorlo riesce a svilupparsi ottimamente all'interno di quelle zone che presentano un caratteristico clima temperato, in cui sono meno frequenti tutte le brinate tardive.
COMMENTI SULL' ARTICOLO