Quando parliamo del susino, ci vogliamo riferire ad un albero da frutto particolarmente diffuso, che appartiene alla grande famiglia delle Rosacee.
Ad ogni modo, si tratta di una di quelle piante che presentano più di una provenienza.
Nel caso del susino, la provenienza è addirittura triplice, visto che ha avuto origine all'interno di ben tre continenti, ovvero quello asiatico, quello europeo e, infine, quello americano.
Si tratta di zone in cui il susino viene coltivato intensamente anche attualmente: ad ogni modo le principali coltivazioni di susino si possono trovare, in particolar modo, all'interno del vecchio continente.
Come detto in precedenza, le differenti tipologie di susino, possono essere suddivise in relazione al particolare continente da cui provengono.
Possiamo trovare, in questo modo, ben tre categorie che fanno parte del genere Prunus, ovvero la specie asiatico-europea, quella cino-giapponese ed, infine, quella americana.
Bisogna senz'altro ricordare come la specie di susino americana sia, in realtà, la meno interessante delle tre, anche per via del fatto che non può vantare una così elevata produzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO