Il susino è un albero da frutto che è rappresentato da un gran numero di specie botaniche, che si possono differenziare in base alla provenienza.
Alcune specie di susino, infatti, hanno avuto origine in Asia, altre in Europa e altre ancora sono originarie dell'America.
Ecco spiegato il motivo per cui il susino è una pianta coltivata davvero in tutto il mondo e, in particolar modo, all'interno del continente europeo.
Ad ogni modo, possiamo trovare un gran numero di coltivazioni di susino anche all'interno della penisola italiana, visto che i principali produttori sono l'Emilia Romagna e la Campania, mentre non è da sottovalutare la produzione in Trentino.
Le differenti specie di Prunus, possono essere raggruppate in tre categorie, come dicevamo in precedenza, soprattutto in relazione al paese o continente in cui hanno avuto origine.
Per questo motivo possiamo trovare le specie asiatico europee, i susini cino – giapponesi e, infine, anche quelli americani, anche se, però, questi ultimi, possono contare su un interesse evidentemente minore rispetto alle altre specie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO